
NECROLOGIO SIGN AMALIA ALI
È scomparsa Amalia Scannapieco Ali Capece Minutolo di Collereale
All'età di 90 anni.
Il consiglio direttivo dell'Istituto Accademico invia le piu sentite condoglianze al presidente dott Fabio Scannapieco
È ciò si comunica a tumulazione avvenuta
Per le limitazioni del coronavirus
pubblicato 2020-05-18
 | 
CONVEGNO 18 MAGGIO 2018
IL Dr. Cav. FABIO SCANNAPIECO -CAPECE Minutolo Principe di COLLEREALE, Presidente dell'ISTITUTO ARALDICO e Membro della SOCIETA' SICILIANA di STORIA PATRIA di Palermo , e' stato relatore al CONVEGNO DELL'18-19 Maggio '18.
tenutosi presso L'ARCHIVIO COMUNALE di Palermo ,nell'àmbito della SETTIMANA delle CULTURE di PALERMO CAPITALE della CULTURA , dal titolo ´i CAPECE MINUTOLO DI COLLEREALE nella citta' di MESSINA´ . IL tema del CONVEGNO e'stato ´IL RUOLO dell'ARISTOCRAZIA SICILIANA nELLO SVILUPPO DELL'ISOLA .
pubblicato 2018-05-30
 |

RELAZIONE SU I CAPECE MINUTOLO A MESSINA
Detta primieramente Cacapice , la vetusta famiglia dei Capece trasse il nome dalla signoria di Cacapice presso Sorrento,posseduta sin dall'anno 905
periodo in cui si hanno le prime memorie certe di un Marino Capece di origine sorrentina,Contestabile al tempo dell'Imperatore Alessio Comneno
di Bisanzio
Questa antichissima prosapia e'pertanto autoctona del napoletano,trasferitasi poi
da Sorrento in Napoli intorno all'anno 1000 ed in Sicilia nella citta 'di Messina
nella prima metà del secolo 14
Sotto gli svevi era gia 'nota per avere partecipato all'amministrazione della cosa pubblica
E sali in grande potenza e splendore
Anfrigio Capece fu tra i cavalieri napoletani che intervennero all'incoronazione di re Ruggero l il Normanno nel 1130
I Capece furono ammessi agli onori del patriziato e in particolare nella citta di Messina
Dove fu ascritta alla Mastra Nobile
sin dal secolo 14
Le famiglie che anteposero al proprio il cognome Capece quali la Galeota,la Scondito,la Latro,Zurlo e la Minutolo e la Piscicelli erano consanguinee e si aggregarono alla Capece per formare piu numerosi nuclei familiari per sostenerne le ragioni nell'attribuzione dei seggi contro la preponderanza dei Caracciolo
Ai sedili sia di Nido che di Capuana i piu cospicui del napoletano
In Napoli essi costituirono un Monte nel 1580
Detto il Monte dei Capece per dotare le figlie femmine e per soccorrere tutti i giovani della famiglia partiti per le crociate
Nella cattedrale di Napoli nella celebre cappella Minutolo sul lato destro dell'altare edificata nel 1230 vi sono le spoglie del primo cardinale della famiglia il Cardinale Giovanni Minutolo vissuto nel 1150 e di quelle del cardinale Enrico Capece Minutolo arcivescovo di Napoli
il quale fece edificare nel 1432 nella cappella suddetta l'altare di santa Anastasia
Fu feudataria dai tempi di Carlo l D'Angio
E decorata nei suoi vari rami tra gli altri dei titoli di Principe di Canosa investitura del 1710 di Principe di Ruoti 1725 e in Sicilia del titolo di Principe di Collereale 1718 ,titolo che si ritrova presso l'Archivio di Stato in Palermo
In Sicilia fu ricevuta nell'Ordine di Malta
Al granpriorato di Messina nel 1580
quando ancora esisteva il granpriorato in Messina
Si diramo'anche in Sicilia nella prima meta 'del trecento
Dove fu decorata dal titolo di principe di Collereale con concessione del 1710
Dal re Filippo di Spagna con pruvilegio Vice Reale del Vicere Spinola
Mentre l'investitura fu presa nel 1718 dal primo principe di Collereale don Giovanni Capece Minutolo ,barone di Callari e Baccarati e Barone d'Ogliastro
Nel 1346 Raimondo Capece Minutolo capitano di Re Roberto d'Angio e consigliere di Stato stabili la sua famiglia in Messina e fu il capostipite del ramo siciliano della famiglia che risulta iscritta sin dal 500 alla Mastra Nobile di Messina
Si ricorderà un Antonio miles nel 1459
Si ricorderà un Rocco teologo sommo del 1600 che trovasi scritto nella Mastra Nobile di Messina
Detta del Mollica
Si desidera sottolineare che la Mastra Nobile di Messina fu riconosciuta nobile pari a quelle di Napoli e di Messina
Con regio rescritto del regno di Napoli dell'imperatore Carlo v del 500
Il feudo di Ogliastro ebbe l'investitura nel 1628 ed è il titolo piu antico della famiglia il feudo di Callari e Baccarati ha l'investitura del 1656 ed il feudo delle Masserie di Patti e Critti fu presa investitura 1681
Il ramo di Messina dei Capece Minutolo di Collereale si imparento per matrimonio con le famiglie siciliane dei principi Cicala di Triolo di Messina e tramite di loro conseguirono laBaronia della terza Dogana di Catania nel 1753
S'imparentarono con le famiglie messinesi dei Vianisi Porzio duchi di Montagnareale con i Baroni Cianciolo Romeo di Messina
E con i De Gregorio di Sant'elia
Costarelli eRuffo della Floresta
I Minutolo di Collereale influenzarono la vita cittadina di Messina
Ed infatti il Principe Giovanni Capece Minutolo maresciallo dei Reali eserciti fu il comandante della Real Cittadella di Messina nel 1819 1821
Ma egli si rese benemerito verso la cittadinanza di Messina che tutt'oggi lo ricorda per aver fondato con testamento olografo del 1825 un'ospizio per i poveri e storpi ancora operante e si trova in via Catania in Messina
Oggi e'una IBAP ossia istituto di assistenza e beneficienza
I Collereale ottennero il privilegio di partecipare alla vita di Corte a Napoli e a Palermo come gentluomi di camera con esercizio Candida Gonzaga le famiglie nobili del meridione)
Nel 1911 il principe don Antonino Capece Minutolo ricevette dal prefetto Regio la medaglia d'argento al valor civile per aver soccorso insieme alla moglie Donna Lina de Gregorio di Squillace numorose famiglie terremotate del28dicembre 1908 per averle ospitate nella loro villa a Giostra quartiere oggi chiamato Villa Lina
Il palazzo avito era sitoi in via Austria
Dopo il terribile terremoto del 1908 lo distrusse completamente e fu ricostruito dai Baroni Galletti
Gli ultimi rappresentanti della famiglia vissero tra Napoli Messina e Catania
Vestirono abito di Malta dal 1550 a Messina e cavalieri della stella e ordine di san gennaro
Oggi la famiglia e'estinta
Oggi la famiglia confluisce in altra famiia attraverso la successione siciliana
L'ultimo principe don Francesco scomparso nel 1983 si rendera'benemerito lasciando i suoi averi all'Orfanotrofio dei Padri Rogazionisti
Addenda nel 1699 don Andrea Capece Minutolo barone diCallari pubblichera 'l'importante volume il Gran priorato di Messina dell'Ordine di Malta
Pietra miliare della genealogia messinesi.
Nell'anno 1811,il Principe Giovanniche fondo' l'ospizio)fu l'ultimo ad ottenere le investiture dei titoli di famiglia,i quali si ritrovano presso l'ARCHIVIO di STATO della CATENA in PALERMO,mentre nell'anno 1853 la famiglia ottenne il provvedimento amministrativo del ´riconoscimento´ dei titoli.
Firmato
Dott Prof Fabio Scannapieco
Perito in araldica
Membro della Storia Patria di Palermo
E della Societa di studi araldica di Torino
Corrispindente e membro del Colleggio Araldico Romano
pubblicato 2018-04-20
 | 
Presentazione del Libro 'L'ARALDO DI SICILIA'
Il 26 settembre 2017 alle ore 17:00, presso il salone dell'HOTEL JOLLY a Palermo Piazza I.FLORIO, Verra' presentato da Vittorio Lo Jacono,Dirigente della Regione Sicilia,il libro di Storia Medievale di Fabio Scannapieco -Capece Minutolo , dal titolo L'ARALDO Sicilia .
pubblicato 2017-09-21
 |